Trend Topic

FER

18 Settembre 2020

L’imprescindibile necessità degli investimenti (che non ci sono)

Gli investimenti sono determinanti per soddisfare la fame di energia assicurando al contempo la transizione al dopo-fossili. Eppure lo stato dell’arte evidenzia un loro declino, in controtendenza con quanto auspicato: le stime indicano livelli di spesa molto superiori a quelli attuali, mentre la domanda di fonti fossili resta alta. L’articolo di Alberto Clô su ENERGIA 3.20

3 Agosto 2020

Le SEN alla prova dei fatti /3: i target delle rinnovabili

Per capire se l’Italia è in linea con il percorso di decabornizzazione avviato dalle SEN e ridisegnato dal PNIEC, i ricercatori ENEA Francesco Gracceva, Bruno Baldissara, Alessandro Zini e Daniela Palmafanno fanno il punto sulla penetrazione delle FER nel sistema energetico nazionale. Un estratto da ENERGIA 1.20.

9 Luglio 2020

Legare PPA a ETS per favorire gli investimenti

Per raggiungere gli obiettivi europei di decarbonizzazione servono nuovi investimenti in energie rinnovabili. Per non ricorrere a sussidi sproporzionati, Carlo Stagnaro su ENERGIA 2.20 propone l’uso di PPA, che spostano il rischio-prezzo sul compratore, da promuovere attraverso il riconoscimento di crediti sul mercato europeo della CO2 per le emissioni evitate.

30 Giugno 2020

Impatto del lockdown sul sistema energetico italiano

Su ENERGIA 2.20 Francesco Gracceva, Ettore Bompard, Bruno Baldissara, Stefano Corgnati, Carmelo Mosca e Alessandro Zini forniscono una prima valutazione e stima degli effetti della crisi in corso sui consumi di energia e sulle emissioni nel primo semestre 2020.

17 Dicembre 2019

È possibile un mondo zero carbon senza nucleare?

È possibile decarbonizzare il mix elettrico mondiale impiegando solo energie rinnovabili? Il nucleare può essere così facilmente abbandonato come spesso si dice? Esiste, infine, un mix energetico ottimale? Su Energia 4.19, Dominique Finon (CNRS) spiega perché escludere il nuovo nucleare dalla transizione energetica non è utile alla causa climatica.