Lo speakers’ corner proposto sul nuovo trimestrale ENERGIA, con i contributi di Alberto Clò, GB Zorzoli ed Enzo Di Giulio.
Trend Topic
finanza

17 Marzo 2022
Corto circuito nichel
Il conflitto in Ucraina ha scatenato il panico sui mercati delle materie prime e il congelamento del commercio di nichel è un esempio di come la guerra e le sanzioni si riverberano nei mercati finanziari.

1 Febbraio 2021
Transizione energetica: il baratro tra essere e dover essere
In un anno di imprevista e drammatica criticità, gli investimenti nella transizione energetica non solo sono cresciuti, ma lo hanno fatto in misura superiore agli ultimi due anni. Ma è una realtà solo apparentemente positiva.

28 Gennaio 2021
CO2: bene rifugio ai tempi del COVID
Il carbonio europeo è ufficialmente diventato una fonte di reddito per grandi investitori, banche e hedge fund. Dopotutto chi non vi investirebbe dopo che l’Unione Europea ha dichiarato guerra alle emissioni aumentando il target al 55% entro il 2030?

14 Settembre 2020
3.2020 – 40 anni di ENERGIA
L’indice del numero di settembre del trimestrale Energia.

5 Febbraio 2020
Impegno UE sul clima: la risposta di Silvestrini a Pistella
Non è vero che gli sforzi intrapresi dall’Unione Europea sono costosi a fronte di benefici irrilevanti. Con il Green Deal, il ruolo europeo di propulsione e di stimolo si estenderà a livello globale con lo spostamento di enormi risorse economiche nei prossimi decenni.

12 Dicembre 2019
Saudi Aramco sui grattacieli della borsa di New York
Il collocamento in borsa della compagnia petrolifera saudita è un evento di portata storica. Non solo perché si tratta della più grande quotazione mai avvenuta nonostante la piccolissima quota messa sul mercato, ma perché gli 1,9 mila mld $ capitalizzati dopo il primo giorno sono una cifra largamente superiore a quella di Apple, Microsoft e Google. Numerosi interrogativi si aprono sui motivi della quotazione e sul rapporto la vecchia oil industry e la nuova tech industry.

8 Ottobre 2019
Finanza verde: cos’è e quali strumenti utilizza
Nel 2007 viene lanciato il primo green bond, da allora la finanza ha acquisito un ruolo sempre più attivo nel processo di decarbonizzazione e di transizione energetica.

23 Settembre 2019
L’influenza degli “algos” sul mercato petrolifero
Gli algoritmi hanno assunto un ruolo crescente sui mercati del petrolio. Francesco Gattei spiega su Energia 3.19 come funzionano il trading automatico e i processi di autoapprendimento assieme alle conseguenze ed i rischi che derivano dalla messa in atto di migliaia di scambi istantanei.