L’agricoltura può aumentare la propria produttività, ridurre le proprie emissioni e salvaguardare la fertilità del suolo contrastando gli effetti del cambiamento climatico, ma anche e soprattutto diventare «carbon negative». Lorella Rossi, Guido Bezzi, Paolo Mantovi, Laura Valli, Stefano Bozzetto e David Chiaramonti su ENERGIA 4.20.
Trend Topic
foreste

28 Aprile 2020
Gestione sostenibile delle foreste
Il legno è l’unico materiale da costruzione in grado di ricrescere naturalmente, consente un’economia circolare che non produce rifiuti e che protegge attivamente il clima. Le foreste da cui proviene il legname devono però essere gestite in maniera sostenibile e non tagliate illegalmente.

5 Marzo 2020
Recensione – Le trappole del clima. E come evitarle
“Rinnovabili e senso del limite per salvare il Pianeta”, la recensione di Enzo Di Giulio del nuovo libro di Gianni Silvestrini e G.B. Zorzoli.

23 Settembre 2019
Faremo in tempo?
La transizione energetica sarà abbastanza veloce da evitare scenari catastrofici? Per rispondere, Enzo Di Giulio e Stefania Migliavacca analizzano su Energia 3.19 migliaia di scenari assumendo come indicatore del processo di decarbonizzazione l’anno di carbon peak.