Testarda la pretesa di ricercare un’unanimità di consensi tra paesi con condizioni assai differenti (G20). Altrettanto inutile avventurarsi in una crociata solitaria (UE).
Trend Topic
G7

16 Giugno 2021
G7: poco o nulla al di là delle solite parole
Come temevamo, il G7 si è concluso con tante parole e pochi fatti. Ogni paese è parso preoccuparsi soprattutto degli impatti interni, con il risultato che la vaghezza delle dichiarazioni ha minato ancora una volta la credibilità della politica.

8 Giugno 2021
Un Summit tira l’altro: è l’ora del G7, ma con quale credibilità?
Earth Day, G7, G20, COP26: i Summit che trattano di contrasto ai cambiamenti climatici si susseguono uno dopo l’altro, ma con quale credibilità se agli impegni non seguono i fatti?

20 Gennaio 2020
Cari paesi dell’UE e del G7: la realtà è altrove/1
Il futuro dipende in massima parte da ciò che accadrà nei paesi emergenti. E questi non saranno in grado di mutare l’attuale rotta senza un sostanziale sostegno da parte dei paesi del G7.

20 Gennaio 2020
La realtà è altrove/2: investire dove c’è veramente bisogno
L’UE può fare di meglio che “dare il buon esempio” curando casa propria che è una linea d’azione costosa e sostanzialmente irrilevante già ora e tanto più in prospettiva. Deve investire al di fuori del G7, dove è da aspettarsi una crescita notevole delle emissioni.

20 Gennaio 2020
La realtà è altrove/3: chi deve fare cosa?
I cambiamenti climatici sono un problema globale e come tale va affrontato. Non si può pensare di fare il proprio compitino “in casa”.