La guerra tra Israele ed Hamas è ad un bivio e le implicazioni minacciano nuovamente gli equilibri internazionali e la sicurezza energetica. La geopolitica dell’energia è dimensione cruciale per comprendere scenari attuali e futuri.
Trend Topic
gas

3 Luglio 2023
Italia, Algeria e Libia verso un nuovo hub del gas
Vi sono buone ragioni per ritenere che Italia, Algeria e Libia riusciranno nell’impresa di creare un nuovo hub infrastrutturale del gas nel Mediterraneo. L’analisi di Mostefa Ouki su ENERGIA 2.23.

5 Dicembre 2022
L’energia come arma: temperature e mortalità
Esiste una correlazione tra prezzo dell’energia, temperature medie e tasso di mortalità. La guerra in Ucraina rischia di provocare ancora più morti. I principali numeri dallo studio pubblicato su The Economist.

18 Novembre 2022
Non rinunciare all’idrogeno blu (con CCUS)
Sull’idrogeno la Commissione europea scommette unicamente sul verde – elettrolisi da fonti rinnovabili – escludendo le altre opzioni, incluso quello blu – gas con cattura e utilizzo del carbonio (CCS).

2 Settembre 2022
Lo yo-yo dei prezzi del petrolio
L’incendio in corso sul mercato del gas sta distogliendo l’attenzione da quello petrolifero, dove tuttavia l’equilibrio domanda/offerta resta precario. Lo yo-yo dei prezzi è mosso dalle opposte preoccupazioni di scarsità d’offerta e di distruzione della domanda.

31 Agosto 2022
Intervista a Paolo Noccioni, presidente di Nuovo Pignone, TPS, Baker Hughes
Quali opportunità di sviluppo per il settore della componentistica nella transizione energetica?

24 Giugno 2022
EastMed-Poseidon: una via sicura nel rebus delle forniture gas
Nella disperata ricerca di alternative alla Russia, l’opzione più concreta nel medio termine è il gasdotto EastMed, che darebbe accesso alle grandi risorse del Mediterraneo orientale, è in linea con le regolamentazioni nazionali ed europee, è predisposto per trasportare idrogeno. Simone Nisi e Luca Franza su ENERGIA 2.22.

20 Maggio 2022
FosburEu, ovvero se vuoi alzare l’asticella devi anche riuscire a saltarla
Fissare obiettivi sempre più ambiziosi non costa nulla, ma fa sempre fare una gran bella figura.

2 Maggio 2022
La Russia può abbandonare l’Europa per la Cina?
Molto si parla di se, come e con quali tempistiche l’Europa possa fare a meno del gas russo, ma la Russia può fare a meno del mercato europeo?