Il governo manca di una strategia unitaria e di un’attenta valutazione delle ricadute economiche di una rottura unilaterale dei contratti con la Russia.
Trend Topic
gas

13 Gennaio 2022
Non solo Tassonomia: la realpolitik tedesca contro il nucleare francese
La Commissione apre al nucleare nella Tassonomia ma gli nega il regime di aiuti di Stato. Così non è per il gas, che beneficerà di entrambi. Dietro c’è la Germania.

10 Gennaio 2022
La sindrome europea della ‘TassoNONmia’
Un colpo al cerchio e uno alla botte: la soluzione di Bruxelles per includere gas e nucleare nella Tassonomia scontenta sia i favorevoli che i contrari.

26 Ottobre 2021
Serve uno ‘scudo’ per affrontare la prossima crisi
Il contesto macroeconomico straordinario della pandemia ha mostrato che il mercato non sempre riesce da solo a garantire volumi e prezzi accettabili in presenza di shock esterni. Servirebbe un meccanismo ‘scudo’ in grado di prevenire e/o correggere gli stati acuti del problema ‘security of supply at affordable prices’ in Europa.

25 Ottobre 2021
Regna il caos sul cielo di Bruxelles
Durante il Consiglio europeo del 21-22 ottobre sono emerse tutte le grandi differenze tra i paesi dell’Unione riguardo all’energia.

17 Settembre 2021
Boom dei prezzi elettrici: di chi è la colpa?
L’esplosione dei prezzi elettrici in Europa merita una profonda riflessione, comprenderne le ragioni è indispensabile per riuscire a intravederne l’evoluzione. Questa crisi poteva essere evitata con una maggiore penetrazione delle rinnovabili? La questione è molto più complessa.

5 Agosto 2021
Regolazione gas USA: un modello per l’UE?
Quanto incide l’assetto regolatorio dei mercati del gas sul livello dei prezzi? La regolazione USA può essere un modello per l’UE? Un estratto dall’articolo di Roberto Cardinale su ENERGIA 3.20 integrato con il contributo dell’autore.

29 Marzo 2021
Distribuzione elettrica: la concentrazione richiede soluzione
Nel dibattito a più voci proposto su ENERGIA 1.21, Carlo Stagnaro ripercorre le storie parallele delle liberalizzazioni nei mercati retail elettrico e del gas in Italia per arrivare a trarne due importanti conclusioni.

22 Gennaio 2021
Perché i prezzi gas tornano a salire? Lezioni dalla liberalizzazione UK
Dopo i bassi livelli registrati negli ultimi anni, i prezzi del gas in Europa sono tornati a salire, ma in pochi l’avevano previsto. Perchè? Il racconto della liberalizzazione del mercato del gas nel Regno Unito può aiutarci a interpretare l’attuale impennata dei prezzi.