Il SoutH2 Corridor porterà in Europa idrogeno verde dal Nord Africa sfruttando buona parte dei metanodotti già esistenti
Trend Topic
gasdotti

28 Novembre 2022
Breve nota sul bilancio gas nazionale 2022
Non si sono margini per un eccessivo ottimismo. Le prospettive per il sistema gas restano ancora critiche.

22 Novembre 2022
Il punto sugli stoccaggi nazionali di gas
La situazione degli stoccaggi italiani di gas naturale è per il momento tranquilla. Si tratta adesso di capire come saranno utilizzati.

24 Giugno 2022
EastMed-Poseidon: una via sicura nel rebus delle forniture gas
Nella disperata ricerca di alternative alla Russia, l’opzione più concreta nel medio termine è il gasdotto EastMed, che darebbe accesso alle grandi risorse del Mediterraneo orientale, è in linea con le regolamentazioni nazionali ed europee, è predisposto per trasportare idrogeno. Simone Nisi e Luca Franza su ENERGIA 2.22.

2 Maggio 2022
La Russia può abbandonare l’Europa per la Cina?
Molto si parla di se, come e con quali tempistiche l’Europa possa fare a meno del gas russo, ma la Russia può fare a meno del mercato europeo?

14 Marzo 2022
Diplomazia energetica italiana/2: Azerbaijan
Il Paese è al centro delle attenzioni italiane ma il quadro appare quantomai complesso e stratificato: dalla vicinanza alla Russia alla volontà di garanzie sulla domanda europea. Il secondo approfondimento sulla diplomazia energetica italiana di fronte alla crisi ucraina curato da Francesco Sassi.

1 Marzo 2022
Liberarci del gas russo è possibile (e doveroso)
È possibile nel giro di una decina d’anni facendo ricorso a tutte le tecnologie disponibili e investendo su quelle nuove.

28 Gennaio 2022
Metano, col fiato sospeso
I rischi del precipitare dello scontro tra Russia e Ucraina sollevano pesanti interrogativi sulle ripercussioni che potrebbero aversi sui flussi di gas naturale verso l’Europa e quindi sull’intero sistema energetico europeo.

9 Giugno 2021
Snam, tra reti e servizi
Il recente ingresso di Snam nel settore dei servizi che fruiscono della rete di metanodotti evidenzia la necessità di coniugare la nuova attività con le regole europee e antitrust. L’articolo di Fabio Polettini su ENERGIA 2.21.