Draghi vorrebbe favorire sia l’industria che la transizione, ma i casi fotovoltaico e auto elettrica mostrano che non è così facile.
Trend Topic
geopolitica

28 Febbraio 2025
5 spunti per approfondire (9/2025)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 9/2025

20 Febbraio 2025
La Germania dopo elezioni: gas, idrogeno e industria
Le elezioni in Germania segneranno un cambio di passo nella strategia energetica tedesca riguardo gas, idrogeno e rinnovabili

14 Febbraio 2025
5 spunti per approfondire (7/2025)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 7/2025

7 Febbraio 2025
5 spunti per approfondire (6/2025)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 6/2025

31 Gennaio 2025
5 spunti per approfondire (5/2025)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 5/2025

30 Gennaio 2025
Elettricità à la carte: politica e riforma del mercato elettrico in Europa
La riforma del mercato elettrico in Europa impone molti quesiti al futuro del continente. L’articolo affronta alcuni passaggi salienti.

17 Gennaio 2025
5 spunti per approfondire (3/2025)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 3/2025

16 Gennaio 2025
Un’ondata di nazionalismo energetico sta travolgendo l’Unione Europea
Un’ondata di nazionalismo energetico in tutta Europa rischia di spezzare il sogno dell’Unione Energetica dei 27 Stati Membri.