Se le importazioni europee si manterranno sui livelli dello scorso semestre, ne deriverà per Mosca, tenendo conto dei minori prezzi, un dimezzamento dei ricavi.
Trend Topic
GNL

24 Febbraio 2023
5 spunti per approfondire (settimana 8/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 8/2023

10 Febbraio 2023
Gas/elettricità 2023 in Europa: la visione mediamente ottimista di Icis
Pur in contesto che rimane delicato e sensibile a molteplici incertezze, il 2023 dovrebbe poter essere gestito con meno preoccupazioni e con più strumenti rispetto al 2022.

10 Febbraio 2023
5 spunti per approfondire (settimana 6/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 6/2023

24 Gennaio 2023
Economist Intelligence: 6 previsioni per il 2023
Rallenta la crescita della domanda energetica, crescono le rinnovabili (ma anche il carbone), l’adattamento guadagna terreno; rallenta il phase out dal nucleare.

23 Gennaio 2023
I 10 post più letti su RivistaEnergia.it nel 2022
Il 2022 è stato un anno denso e difficile per il mondo dell’energia e non solo. Ecco la lista dei 10 contributi più letti su RivistaEnergia.it. Buona Lettura!

18 Gennaio 2023
Gas: prezzi al ribasso, ma non strutturalmente
Il calo dei prezzi del gas naturale è riconducibile ai fondamentali di mercato, ma non può darsi come strutturalmente acquisito.

3 Gennaio 2023
Le 10 previsioni energetiche Wood MacKenzie per il 2023
Riparte la domanda petrolifera, negli Stati Uniti il boom di vendite di veicoli elettrici, il CCUS diventerà mainstream. Queste e altre previsioni di Wood MacKenzie per il nuovo anno.

21 Dicembre 2022
Serve coordinamento per evitare inefficienze nella gestione dei terminal GNL
L’UE scommette sul GNL per liberarsi dal gas russo ma per un impiego efficiente dei terminal serve un vero coordinamento interno.