Macroeconomia, petrolio, gas naturale e metalli per la transizione, gli scenari per il 2025 restano positivi ma minati dalle incertezze delle politiche di Trump oltre che da rischi idiosincratici. Su ENERGIA 1.25, Daniela Corsini presenta gli scenari di Intesa Sanpaolo per l’anno 2025.
Trend Topic
GNL

27 Gennaio 2025
Se l’Atene del petrolio piange, la Sparta del gas non ride
All’aumento dei prezzi del petrolio si è accompagnato un aumento ancor più consistente di quelli del gas naturale, e quindi dell’elettricità.

10 Gennaio 2025
5 spunti per approfondire (2/2025)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 2/2025

22 Agosto 2024
La Cina e il carbone a basse emissioni
La Cina vuole il carbone per la sicurezza energetica, ma per proseguire la transizione energetica intende renderlo “a basse emissioni”.

21 Febbraio 2024
La rischiosa scommessa dell’Italia sui terminal GNL
La scommessa dell’Italia sui terminal GNL potrebbe rivelarsi rischiosa dato che la domanda in Europa di gas e GNL si avvicina al suo picco.

17 Gennaio 2024
I 10 post più letti su RivistaEnergia.it nel 2023
Dalla diplomazia energetica agli ostacoli alle rinnovabili, passando per le infrastrutture, l’auto elettrica, il GNL russo, la direttiva case green, il fallimento di NuScale e le comunità energetiche.

15 Gennaio 2024
Il 2024 dell’energia: 6 previsioni di Economist Intelligence
Le previsioni di Economist Intelligence per il 2024: domanda di energia, combustibili fossili, energie rinnovabili, idrogeno, nucleare

5 Gennaio 2024
5 spunti per approfondire (1/2024)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 1/2024

22 Dicembre 2023
5 spunti per approfondire (51/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 51/2023