Le comunità energetiche rappresentano un modo innovativo di condividere l’energia prodotta da fonti rinnovabili. Il modello vuole mettere al centro le persone, ma per fare ciò si deve prima fare chiarezza sul loro funzionamento: cosa sono e come si costituiscono, le forme legali.
Trend Topic
GSE

3 Giugno 2019
Pit-stop della riforma elettrica e meno monopolio
Come valutare i 20 anni passati dall’approvazione del “Decreto Bersani”? Il confronto organizzato dal GSE offre lo spunto a Chicco Testa per commentare luci e ombre della liberalizzazione del mercato elettrico.

12 Febbraio 2019
Statistica e astuzia: come l’Italia ha raggiunto nel 2015 il target rinnovabili al 2020
Nel 2015 la produzione da fonti rinnovabili in Italia ha coperto il 17,3% dei consumi interni lordi superando, seppur di poco, l’obiettivo al 2020. Quel che in genere non viene spiegato è perché è stato così facile raggiungere l’obiettivo.