Sull’idrogeno la Commissione europea scommette unicamente sul verde – elettrolisi da fonti rinnovabili – escludendo le altre opzioni, incluso quello blu – gas con cattura e utilizzo del carbonio (CCS).
Trend Topic
Hydrogen Strategy

9 Agosto 2022
E se produrre idrogeno verde aumentasse le emissioni?
No, non è una provocazione ma un rischio concreto verso cui mette in guardia Luigi De Paoli nel suo studio pubblicato su ENERGIA 4.21.

1 Luglio 2020
L’idrogeno verde passa dal giallo e dal blu
La strategia europea per l’idrogeno verde rilancia il vettore energetico nel processo di decarbonizzazione degli usi finali al 2050. Nel frattempo, l’idrogeno blu è una soluzione già disponibile per il breve-medio periodo che offre un miglioramento in termini di impronta carbonica e prepara il mercato allo switch.