Cresce il fabbisogno di flessibilità giornaliero del sistema elettrico. Per questo lo sviluppo della capacità di accumulo nazionale deve essere coordinato sia con la crescita delle rinnovabili che con lo sviluppo delle reti elettriche.
Trend Topic
idroelettrico

11 Aprile 2022
Idroelettrico: il gigante rinnovabile dimenticato
La mancanza di precipitazioni è una criticità per una fonte chiave sia per affrancarsi dal gas russo che per procedere lungo la transizione energetica. Ma qual è lo stato dell’arte e quali le prospettive di questo “gigante dimenticato”?

21 Settembre 2021
La transizione energetica di Edison
Il contributo di Edison per la transizione energetica (pp. 36-41) di Simone Nisi e Luca Franza pubblicato su ENERGIA 3.21

9 Luglio 2021
Energia Idroelettrica: un Tassello Fondamentale nella Transizione Ecologica
La generazione idroelettrica ha assunto un ruolo determinante nello sviluppo economico e del sistema elettrico del nostro Paese. Oggi rappresenta un tassello fondamentale per la transizione ecologica. Un mio recente studio ne evidenzia il valore strategico per le politiche climatiche nazionali.