Le auto elettriche emettono meno della auto tradizionali, ma alcune emettono meno di altre. Uno studio della Fondazione Caracciolo e del CARe (Università degli Studi Guglielmo Marconi) analizza l’impronta carbonica di diverse tipologie di veicoli elettrici, per diverse modalità di utilizzo e ricarica.
Trend Topic
impronta carbonica

13 Dicembre 2022
Qual è l’impronta carbonica di un’auto elettrica?
Tutte le auto elettriche sono ambientalmente sostenibili, ma alcune lo sono più di altre. Lo studio Fondazione Caracciolo e CARe.

8 Maggio 2020
L’esposizione delle banche italiane ai rischi climatico-finanziari
Un nuovo studio offre una valutazione dell’impronta carbonica dei prestiti che misura le emissioni di gas serra mediamente prodotte per ogni euro di credito erogato a un’impresa. Vengono altresì presentate diverse metodologia per individuare i settori più a rischio.

26 Novembre 2019
Cos’è il decoupling e quanto conta nella transizione energetica
Con decoupling si intende il disaccoppiamento della crescita economica dalle emissioni di carbonio. Per organizzazioni internazionali e l’Unione europea è un passaggio fondamentale della transizione ecologica. È Se ne parla dal 2001 quando l’OCSE l’incluse tra i principali obiettivi di strategia ambientale, ma di cosa si tratta?