Un nuovo studio offre una valutazione dell’impronta carbonica dei prestiti che misura le emissioni di gas serra mediamente prodotte per ogni euro di credito erogato a un’impresa. Vengono altresì presentate diverse metodologia per individuare i settori più a rischio.
Trend Topic
impronta carbonica

26 Novembre 2019
Cos’è il decoupling e quanto conta nella transizione energetica
Con decoupling si intende il disaccoppiamento della crescita economica dalle emissioni di carbonio. Per organizzazioni internazionali e l’Unione europea è un passaggio fondamentale della transizione ecologica. È Se ne parla dal 2001 quando l’OCSE l’incluse tra i principali obiettivi di strategia ambientale, ma di cosa si tratta?