Trend Topic

incentivi

18 Maggio 2020

Nuovi comportamenti ed energia: più o meno virtuosi?

Il lockdown può aver trasformato molti nostri comportamenti, con effetti sul fronte energetico ed ambientale rintracciabili nelle aree mobilità, lavoro, digitale. L’emergere di nuovi fenomeni merita di essere approfondito prima di decretarne il segno, anche perché potrebbe trattarsi di una “nuova normalità”.

17 Dicembre 2019

PPA per far crescere le rinnovabili e centrare gli obiettivi del PNIEC

Nel mondo anglosassone, grazie a un contesto industriale e finanziario favorevole, i «nuovi» PPA consentono a utility e aziende energivore di concordare l’acquisto di elettricità direttamente con i produttori rinnovabili, con benefici per ambe le parti. Un’opportunità anche per l’Italia? Sì, soprattutto se si vogliono centrare gli obiettivi del PNIEC. Giovanni Goldoni su Energia 4.19.

29 Luglio 2019

Transizione, investimenti e nuove dipendenze energetiche

Due errati convincimenti vanno diffondendosi sempre più sull’attualità e sul futuro dell’energia: che la transizione da fossili a rinnovabili sia prossima a venire e che questa rafforzerà la sicurezza e l’indipendenza energetica di molti paesi.