La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 31/2023
Trend Topic
India

17 Febbraio 2023
5 spunti per approfondire (settimana 7/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 7/2023

8 Febbraio 2023
Quali forze governano i mercati?
L’energia non sfugge alle forze di mercato: davanti a uno shock della domanda o dell’offerta, gli attori si muovono alla ricerca di un nuovo equilibrio. La storia del cotone ne è un chiaro esempio.

15 Novembre 2021
Le sabbie mobili di Glasgow
Nessuno ha mai posseduto il timone della transizione energetica, e forse questa, in ultimo, è la vera ragione delle sabbie mobili di Glasgow.

6 Ottobre 2021
Verso Glasgow: arrivano i primi (113) aggiornamenti dei NDC
Sono 113 i paesi che a 5 anni (+ uno di ritardo causa pandemia) dall’Accordo di Parigi hanno aggiornato i propri obiettivi climatici. Gli altri 78, compresi Cina e India, li presenteranno a Glasgow. Cosa ci dicono i nuovi Nationally Determined Contribution?

26 Luglio 2019
Vivere in una città senz’acqua
La città indiana di Chennai sta vivendo una grave emergenza idrica. Le cause sono da ricercare nella mala gestione della risorsa, ma anche nei cambiamenti climatici che influenzano temperature e precipitazioni. Lungi da essere un caso isolato, Chennai anticipa ciò che diverrà sempre più frequente rendendo aree urbanizzate inadatte alla presenza dell’uomo e spingendolo a migrare.

28 Gennaio 2019
Il carbone tra intenzioni e ipocrisie
Nella percezione generale – come diffusa dai media – il carbone è inesorabilmente sulla strada del tramonto. Una percezione che tuttavia non ha riscontro con la dura realtà dei fatti.