Trend Topic

infrastrutture

19 Gennaio 2023

La priorità sono le reti!

L’adeguamento delle reti di trasmissione e distribuzione si sta rivelando un investimento difficile da realizzare. Eppure è imprescindibile per connettere al minor costo la nuova crescente potenza rinnovabile. Come fare? L’articolo di Giovanni Goldoni su ENERGIA 4.22.

23 Novembre 2022

Verso un Nuovo Ordine Energetico

Il nuovo ordine energetico sarà definito dal duplice imperativo della sicurezza e dell’azione per il clima. Quel che richiederà di fare leva sui mercati, ma anche un ruolo molto più ampio degli Stati.

5 Luglio 2021

La rivincita della corrente continua

Ma la decarbonizzazione dei sistemi elettrici riporta nuove opportunità per la corrente continua per prendersi una rivincita su quella alternata. 6 gli obiettivi che si possono conseguire grazie a questa tecnologia.

9 Giugno 2021

Snam, tra reti e servizi

Il recente ingresso di Snam nel settore dei servizi che fruiscono della rete di metanodotti evidenzia la necessità di coniugare la nuova attività con le regole europee e antitrust. L’articolo di Fabio Polettini su ENERGIA 2.21.

1 Giugno 2021

Infrastrutture Italia: l’eterna lotta tra investimenti e dividendi

Il sistema nazionale delle infrastrutture idriche, elettriche e gas è arretrato. Il rilancio economico passa per il loro ammodernamento. l’articolo di Domenico Borello, Alessandro Corsini, Riccardo Gallo, Francesco Napolitano e Giuseppe Paris (Osservatorio sulle Imprese, Università Sapienza) pubblicato su ENERGIA 2.21.