È fallito l’ennesimo colloquio trilaterale fra Unione Europea, Russia e Ucraina sul nuovo contratto per il transito del gas russo. Quali scenari si aprono a questo punto? Tre i principali, e il più probabile è favorevole alla Russia.
Trend Topic
infrastrutture

29 Luglio 2019
Transizione, investimenti e nuove dipendenze energetiche
Due errati convincimenti vanno diffondendosi sempre più sull’attualità e sul futuro dell’energia: che la transizione da fossili a rinnovabili sia prossima a venire e che questa rafforzerà la sicurezza e l’indipendenza energetica di molti paesi.

20 Giugno 2019
La digitalizzazione alle porte del settore elettrico
La digitalizzazione sta permeando il settore elettrico. Come andrà a finire? Jean-Michel Glachant e Nicolò Rossetto della Florence School of Regulation ne parlano su Energia 2.19, offrendo un quadro analitico per comprendere meglio le opportunità che il mondo digitale può offrire a quello dell’energia.

20 Giugno 2019
Internazionalizzazione, una sfida per le utility nostrane
Demografia, urbanizzazione, rischi climatici sono tendenze che portano con sé una forte domanda di investimenti in infrastrutture. Intercettare questa domanda è la sfida del capitalismo del nostro secolo che le utility italiane possono e devono raccogliere, sostiene Tobia Desalvo su Energia 2.19.

22 Marzo 2019
Via della Seta o Tela del Ragno?
Con l’accrescere dei rapporti con la Cina nell’energia muta la natura ma non la sostanza della nostra sicurezza energetica. Da una dipendenza dall’estero fisica, nel caso di petrolio e metano, nei confronti di un ampio spettro di fornitori ad una, forse più problematica e rischiosa, tecnologica nel caso della mobilità elettrica nei confronti di un quasi-monopolista: quello cinese.

12 Marzo 2019
“Industria e governance siano alleati per la sostenibilità”, Giuseppe Ricci
Nell’intervista, il Presidente di Confindustria Energia, Giuseppe Ricci, ci parla di transizione energetica, investimenti e infrastrutture energetiche, consenso, mobilità elettrica, raffinazione e biocarburanti.

12 Settembre 2018
TAP: così è se vi pare
I prossimi giorni saranno decisivi per le sorti del gasdotto TAP che dovrebbe veicolare (via Grecia e Albania) il gas metano dall’Azerbaigian alle coste pugliesi. I vertici del governo sono profondamente divisi: tra chi lo ritiene inutile ma ancor prima…

27 Agosto 2018
Cina: Andata e Ritorno
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giovanni Tria, con esponenti della Banca d’Italia e di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), sarà in missione ufficiale in Cina dal 27 agosto al 1° settembre, dando seguito al viaggio del Presidente della Repubblica…