C’è chi in Europa si inventa l’Eldorado green della Cina campione del clima: un paese che è in realtà il più grande emettitore al mondo.
Trend Topic
intensità carbonica

25 Ottobre 2024
Net Zero: la dura prova dei numeri
Alla prova dei numeri il raggiungimento del target net zero al 2050 risulta ancora straordinariamente lontano e dunque non realistico.

22 Agosto 2024
La Cina e il carbone a basse emissioni
La Cina vuole il carbone per la sicurezza energetica, ma per proseguire la transizione energetica intende renderlo “a basse emissioni”.

6 Agosto 2024
Elettrificazione: lo straordinario caso cinese e quello sconfortante europeo
L’elettrificazione mostra una grande disparità geografica, dallo straordinario caso cinese a quello sconfortante europeo

24 Giugno 2024
Net zero: gli investimenti green ci sono, ma sbagliano target
Gli investimenti green crescono al ritmo auspicato per raggiungere l’obiettivo net zero, ma sbagliano bersaglio.

5 Maggio 2023
La fetta fossile della torta elettrica
Il fatto che la fetta fossile della torta elettrica diventi più stretta non ne garantisce il calo di dimensione, visto che la torta cresce. E con essa le emissioni.

24 Settembre 2021
Quantum of net-zero
Net zero emissions entro il 2050: è possibile? (pp. 26-35) di Enzo Di Giulio e Stefania Migliavacca pubblicato su ENERGIA 3.21

30 Novembre 2020
La decarbonizzazione apparente: l’intensità carbonica è (quasi) ferma al 1990
L’intensità carbonica è variabile chiave per valutare il ritmo della decarbonizzazione dell’economia. Ma dal 1990 ad oggi è quasi ferma. E nella generazione elettrica, dove le rinnovabili sono più presenti, è addirittura aumentata. Dall’articolo di Di Giulio e Migliavacca su ENERGIA 3.20.

3 Febbraio 2020
Verità e retorica: dov’è la transizione energetica?
Il tempo è la variabile chiave nella lotta ai cambiamenti climatici. Non si può parlare di transizione energetica, di soluzioni, di record e di risultati trascurando la questione temporale. Altrimenti si cade nella pura e sterile retorica. Meglio è invece mettere in fila alcuni fatti incontrovertibili.