Le foreste interagiscono con l’ambiente terrestre in innumerevoli forme. Molte di queste, come l’umidità e le precipitazioni, si ripercuotono sul clima, sia a livello locale che globale.
Trend Topic
IPCC

1 Novembre 2018
Oltre 140 milioni di migranti climatici entro il 2050, stima la Banca Mondiale
Entro il 2050, fino a 143 milioni di persone potrebbero essere spinte ad abbandonare le proprie case e le proprie terre a causa del peggioramento dei cambiamenti climatici.

24 Ottobre 2018
#Deforestazione, l’effetto refrigerante delle foreste sul clima
Come si apprende fin dai primi banchi di scuola, le piante assorbono anidride carbonica e rilasciano ossigeno tramite la fotosintesi clorofilliana.

22 Ottobre 2018
Recessione ed Energia: quali impatti
“The next recession – How bad will it be?”. Così titolava la copertina dell’Economist dell’11 ottobre, proseguendo poi che “is just a matter of time”.

19 Ottobre 2018
#Deforestazione, “30% della soluzione climatica”
Fermare la deforestazione in atto e ripristinare le foreste danneggiate può rappresentare “fino al 30% della soluzione climatica”.

11 Ottobre 2018
0,5°C può fare la differenza: a quali rischi andiamo incontro?
Mezzo grado Celsius. Da 1,5°C a 2°C. Tanto basta per segnare il futuro del pianeta. Lo sostiene lo Special Report di recente pubblicazione del foro scientifico internazionale sui cambiamenti climatici (IPCC).

10 Ottobre 2018
Clima vs politica
“Global Warming of 1.5 °C”, lo Special Report appena reso pubblico dall’IPCC, ribadisce che il pieno rispetto dell’Accordo di Parigi non consentirebbe di contenere entro 1,5 °C l’incremento della temperatura globale.

9 Ottobre 2018
L’IPCC, Nordhaus e il casinò del clima
Il recente rapporto dell’IPCC “Global Warming of 1.5°C” e la contestuale assegnazione del premio Nobel per l’economia a William Nordhaus hanno riacceso l’attenzione sul tema del clima.