Le dinamiche dei prezzi del petrolio sembrano appese ad un eventuale coinvolgimento dell’Iran nel conflitto con Israele, soprattutto dopo le dichiarazioni del ministro degli esteri iraniano della possibile apertura di “altri fronti”.
Trend Topic
Iran

10 Ottobre 2023
Col fiato sospeso
Dopo 50 anni esatti, il mondo si trova di nuovo col fiato sospeso di fronte ad una nuova guerra in Israele ed a un suo possibile allargamento al Medioriente. A differenza del 1973 i margini di manovra dell’Occidente in ambito energetico sono molto più ridotti.

29 Marzo 2023
La mediazione cinese nell’accordo Iran-Arabia Saudita: tra (in)sicurezza e opportunismo
Arabia Saudita ed Iran firmano un accordo fondamentale per la stabilità nel Medio Oriente. La Cina media tra le parti e ne trae vantaggio.

24 Febbraio 2023
5 spunti per approfondire (settimana 8/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 8/2023

6 Giugno 2022
Biden e il tentativo di abbassare i prezzi della benzina
Luciano Canova introduce alla lettura dell’articolo Biden Has ‘Only Bad Options’ for Bringing Down Oil Prices pubblicato su The New York Times

22 Dicembre 2020
Biden e la leadership energetica: cambiare tutto per non cambiare nulla
L’analisi di Gaetano Di Tommaso (Sciences Po) pubblicata su ENERGIA 4.20 ripercorre le opzioni strategiche e i possibili rischi per la nuova Presidenza derivanti dal quadro interno e dal quadro internazionale.

10 Gennaio 2020
Insegnamenti dalla crisi iraniana
Del breve discorso di Donald Trump dell’8 gennaio scorso, in cui ha espresso l’intenzione di non accrescere il livello del conflitto con l’Iran, merita evidenziare alcuni punti.

7 Gennaio 2020
La crisi che non spaventa i mercati
La crisi tra Stati Uniti e Iran non sta avendo, almeno per ora, gravi ripercussioni sul fronte del petrolio (appena +4%). I mercati non paiono più di tanto preoccupati dei rischi di un’escalation bellica nella regione, ma il mancato effetto panico non deve portare ad abbassare la guardia. Soprattutto l’Unione Europea che dalle forniture mediorientali è fortemente dipendente.

19 Settembre 2019
Ma cos’è questa crisi?
Un così contenuto aumento dei prezzi del greggio contrasta con i dati forniti da fonti ufficiali saudite sul calo della produzione (superiore a quello di ogni altra passata crisi).