Nel suo articolo su ENERGIA 3.24 sulla riforma del settore idrico, Antonio Massarutto sostiene che, piuttosto che l’apertura di una nuova stagione di cantieri istituzionali, sia auspicabile il prosieguo dell’attuale modello «un ambito, una tariffa, un gestore» opportunamente aggiornato.
Trend Topic
italia
5 Dicembre 2024
Sviluppo e criticità dei sistemi elettrici
L’elettrificazione è una tappa fondamentale della transizione. Servono però reti flessibili e ben integrate, capaci di gestire la grande variabilità nella produzione di energia. Quali sono le tecnologie oggi esistenti e quali i loro vincoli? Inoltre, perché integrare reti di diversa grandezza non dà gli stessi risultati?
5 Settembre 2024
Potenzialità dell’adattamento e i limiti del piano italiano (Pnacc)
L’adattamento riduce il rischio climatico, eppure presenta carenze tanto sul piano globale che nel Piano d’azione italiano (Pnacc).
27 Agosto 2024
Haftar e il caos petrolifero della Libia: nuovi stop alla produzione
Il Generale Haftar impone un nuovo stop alla produzione di petrolio in Libia. Nuovi problemi per l’export in arrivo.
12 Agosto 2024
Più lontani ora di 5 anni fa: l’Italia e l’Ue di fronte agli obiettivi 2030
Il sistema energetico dell’Italia e dell’Ue risulta oggi più lontano dagli obiettivi 2030 di quanto non fosse 5 anni fa.
7 Agosto 2024
Stop al maggiore giacimento petrolifero della Libia: i messaggi per il Piano Mattei
Il clan Haftar ribadisce il suo controllo sulle riserve strategiche di petrolio in Libia e manda un messaggio diretto all’Italia e all’Europa.
30 Luglio 2024
Francia: possibili tagli all’export di elettricità verso l’Italia
La Francia annuncia possibili tagli all’export di elettricità verso Italia e Germania. Una spina nel fianco per sicurezza e transizione UE.
12 Giugno 2024
Alberto Clò presenta ENERGIA 2.24
La presentazione integrale del numero 2.24 della rivista trimestrale ENERGIA a firma del direttore Alberto Clò