L’UE ha un approccio sempre più solerte contro la povertà energetica, ma in Italia non esiste un piano d’azione integrato, né un sistema di monitoraggio del fenomeno. L’articolo di Sarah Supino e Benedetta Voltaggio su Energia 3.19.
Trend Topic
IVA
12 Settembre 2019
Carbontax o ETS? Meglio valorizzare sull’IVA le emissioni
Come ancorare l’industria europea ai cardini della sostenibilità senza minarne la competitività? L’Emissions Trading Scheme crea un’asimmetria competitiva tra industrie soggette e non a vincoli ambientali, una carbon tax alla frontiera avrebbe invece risvolti più protezionistici che ambientali. Meglio valorizzare sull’IVA le emissioni di CO2 prodotte durante la fabbricazione dei beni.
20 Giugno 2019
La blockchain per tracciare le emissioni industriali (e tutelare la competitività europea)
Il carbon leakage è un paradosso che secondo Agime Gerbeti e Fabio Catino si può risolvere spostando la rilevazione delle emissioni dalla produzione al consumo, valorizzando la CO2 sull’IVA. Su Energia 2.19 spiegano come sia possibile grazie alla tecnologia blockchain.
20 Giugno 2019
Presentazione Energia 2.19
Il Direttore presenta Energia 2.19, gli articoli e il filo che li lega: Urgenza di agire e lunghi tempi della politica; Clima: le cose non vanno; Ancora su pubblico/privato; Petrolio: vivere con l’incertezza.