Le vendite di auto elettriche non vanno come profetizzato e gettano il settore automotive in una profonda crisi. Eppure la Commissione europea resta irremovibile sulla scadenza del 2035. Una decisione assurda che avrà un impatto devastante, benché prevedibile, sull’intera industria.
Trend Topic
LCA

2 Febbraio 2023
L’impronta carbonica dell’auto elettrica
Le auto elettriche emettono meno della auto tradizionali, ma alcune emettono meno di altre. Uno studio della Fondazione Caracciolo e del CARe (Università degli Studi Guglielmo Marconi) analizza l’impronta carbonica di diverse tipologie di veicoli elettrici, per diverse modalità di utilizzo e ricarica.

21 Febbraio 2022
Il nucleare e le sue sorelle: il confronto LCA delle tecnologie
Secondo la metrica LCA, il nucleare presenta valori molto bassi rispetto alle tecnologie fossili e paragonabili a quelle rinnovabili.

10 Settembre 2021
EV-Diesel a confronto: un caso applicativo
L’articolo di Benedetta Marmiroli pubblicato su ENERGIA 3.21 presenta un confronto applicativo, in termini di contributi al cambiamento climatico, tra la versione elettrica e diesel di uno stesso veicolo, utilizzando un approccio LCA.

17 Marzo 2021
Auto elettriche: dare tempo al tempo
È vero che le auto elettriche rilasciano minori emissioni di anidride carbonica rispetto alle auto a combustione interna o ibride? Dipende, servono una serie condizioni non sempre di facile realizzazione.