La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 22/2023
Trend Topic
litio

19 Maggio 2023
Fosforo: il collo di bottiglia “della vita”, ma anche delle batterie LFP?
Asimov ha definito il fosforo “il collo di bottiglia della vita”, ma rischia di esserlo anche per le batterie con chimica litio-ferro-fosfato (LFP).

5 Maggio 2023
5 spunti per approfondire (18/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 18/2023

21 Aprile 2023
5 spunti per approfondire (settimana 16/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 16/2023

21 Febbraio 2023
Automotive: le sfide della supply chain
Dopo quella di semiconduttori e cablaggi, l’automotive teme nuove carenze nella supply chain: nichel, rame e altri materiali critici. Un estratto dall’articolo di Daniel Yergin, Chris Williamson, Matteo Fini, Jim Burkhard pubblicato su ENERGIA 3.22.

10 Novembre 2022
Litio, tra prezzi e scarsità
Il problema del litio è solo il lento tasso di estrazione e raffinazione come sostiene Elon Musk?

20 Giugno 2022
Litio: un futuro al rialzo o al ribasso?
I prezzi del litio vivranno un trend ribassista, come sostiene Goldman Sachs, o proseguirà la sua corsa al rialzo, come invece sostengono le principali agenzie di settore?

11 Novembre 2021
Il manganese: un metallo “dimenticato” (ma non dalla Cina)
Il manganese è un metallo che sta entrando nelle strategie di case automobilistiche come Volkswagen e Tesla per sostituire cobalto e nichel nelle batterie a causa del forte aumento delle loro quotazioni, ma non è esente da criticità

11 Ottobre 2021
Il nazionalismo delle risorse può far deragliare il treno della transizione
La crescita del nazionalismo delle risorse da parte di paesi ricchi dei minerali critici è un ostacolo in più sulla strada della transizione energetica.