L’estensione del blocco BRICS rappresenterà un’ulteriore incognita sulla transizione energetica occidentale.
Trend Topic
materie prime

21 Febbraio 2023
Automotive: le sfide della supply chain
Dopo quella di semiconduttori e cablaggi, l’automotive teme nuove carenze nella supply chain: nichel, rame e altri materiali critici. Un estratto dall’articolo di Daniel Yergin, Chris Williamson, Matteo Fini, Jim Burkhard pubblicato su ENERGIA 3.22.

20 Febbraio 2023
Dentro le batterie, cosa riserva il 2023? Nichel, manganese, grafite
Cosa riserva il 2023 per i minerali che compongono le principali batterie (litio-ferro-fosfato e nichel-cobalto-manganese)?

26 Settembre 2022
Il terremoto nelle supply chain globali
Daniel Yergin e i suoi colleghi di S&P Global aggiornano in esclusiva per ENERGIA 3.22 il report The Great Supply Chain Disruption per quanto riguarda gli ambiti industria, automotive, energia.

22 Agosto 2022
Transizione ecologica e inflazione
Luciano Canova presenta l’articolo “Inflazione in tempo di transizione ecologica” pubblicato su LaVoce.info

20 Giugno 2022
Litio: un futuro al rialzo o al ribasso?
I prezzi del litio vivranno un trend ribassista, come sostiene Goldman Sachs, o proseguirà la sua corsa al rialzo, come invece sostengono le principali agenzie di settore?

20 Giugno 2022
L’innovazione rimuove o allontana la frontiera della scarsità (ma tempi e modi non sono certi)
Su ENERGIA 2.22, Alberto Quadrio Curzio riprende le fila di analisi avviate dagli anni 1960 su dinamica strutturale, risorse e materie prime

13 Aprile 2022
Sicurezza energetica e non solo: la lezione cinese
La Cina adotta un approccio pragmatico e multidimensionale alla sicurezza. A passare in secondo piano rischiano di essere le emissioni di CO2.

17 Marzo 2022
Corto circuito nichel
Il conflitto in Ucraina ha scatenato il panico sui mercati delle materie prime e il congelamento del commercio di nichel è un esempio di come la guerra e le sanzioni si riverberano nei mercati finanziari.