È possibile che un paese diventi energeticamente indipendente? E lo fosse, siamo sicuri che sia una buona strategia? Su ENERGIA 2.22, Daniel Raimi esamina il caso degli Stati Uniti, che inseguono questa chimera ogni volta che i mercati sono in crisi.
Trend Topic
mercati energetici

26 Febbraio 2020
Se il Coronavirus infetta anche i mercati energetici
Difficile rammentare una fase storica dei mercati energetici mondiali sottoposta a così improvvisi e inattesi shock come nell’ultimo semestre. L’avvento del COVID-19 ci mostra appieno la grande e crescente influenza che la Cina ha assunto nei mercati energetici mondiali. La caduta generalizzata dei prezzi del petrolio e del gas naturale non sarà di breve durata. E ciò non può che impattare anche sulla redditività attesa degli investimenti nelle fonti rinnovabili.

3 Agosto 2018
Il petrolio e il ‘nuovo che avanza’
“Se lo studio della storia del mercato del petrolio insegna qualcosa, è l’umiltà con cui predirne il futuro”. È quanto afferma Robert MacNally al termine del suo bel volume “Crude Volatility – The History and the Future of Boom-Bust Oil…