L’indice del nuovo numero del trimestrale ENERGIA
Trend Topic
mercato elettrico

11 Luglio 2023
L’eccezionale Texas Summer Peak
Due buone notizie dal Texas: il sistema elettrico ha retto all’ondata di caldo eccezionale e i prezzi sono rimasti piuttosto contenuti. Anche se il vento continuasse a soffiare con forza nelle prossime estati, il Texas dovrà però adottare in fretta misure intelligenti per il contenimento della domanda.

5 Luglio 2023
Mercati ibridi per fronteggiare la carenza di investimenti
Per indirizzare gli investimenti su sicurezza e transizione occorre un’ibridazione dei mercati e remunerazioni nel breve e lungo periodo

17 Aprile 2023
Quanto costerà l’energia elettrica nel 2023?
Nonostante i tenui miglioramenti, l’andamento del mercato elettrico resta in balia di forti incertezze legate a variabili climatiche, geopolitiche, regolatorie. L’analisi di Alessandro Sapio su ENERGIA 1.23.

24 Marzo 2023
5 spunti per approfondire (settimana 12/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 12/2023

18 Ottobre 2022
I mercati dell’elettricità necessitano di una revisione, ma non ora
Controproducente pensare di riformulare il mercato elettrico nel bel mezzo della tempesta, più efficace intervenire in maniera specifica: una proposta è l’istituzione di un nuovo mercato per i contratti a lungo termine.

22 Luglio 2022
La corsa dei 400 metri della liberalizzazione
Le nuove aste sulle utenze in regime tutelato ricordano una gara dei 400 metri piani, con la differenza che anziché partire disallineati per compensare i diversi raggi di curvatura delle corsie, tutti i competitor partono dallo stesso punto. L’assenza di un floor alle offerte favorisce di fatto gli incumbent, col rischio di comportamenti spregiudicati. Come rimediare?

1 Luglio 2021
Il ritorno dei prezzi politici
Il Governo è intervenuto per limitare l’aumento dei prezzi finali dell’elettricità sospinto dai prezzi delle materia prime e della CO2. Un mesto ritorno ai prezzi politici. Ma che farà se la pressione continuerà a galoppare?

25 Marzo 2021
Da stupida e passiva a intelligente e attiva: è la rete di distribuzione elettrica
Per sviluppare appieno le potenzialità e risolvere i latenti conflitti di interesse è necessaria una revisione della governance che tenga, soprattutto sulla gestione dei dati. Il contributo di Chicco Testa al dibattito a più voci proposto su ENERGIA 1.21.