Il Direttore di Energia, Alberto Clô, presenta i contenuti del nuovo numero. Buona lettura!
Trend Topic
mercato elettrico

17 Dicembre 2019
PPA per far crescere le rinnovabili e centrare gli obiettivi del PNIEC
Nel mondo anglosassone, grazie a un contesto industriale e finanziario favorevole, i «nuovi» PPA consentono a utility e aziende energivore di concordare l’acquisto di elettricità direttamente con i produttori rinnovabili, con benefici per ambe le parti. Un’opportunità anche per l’Italia? Sì, soprattutto se si vogliono centrare gli obiettivi del PNIEC. Giovanni Goldoni su Energia 4.19.

16 Dicembre 2019
Recensione – Consumer, prosumer, prosumager. How service innovations will disrupt the utility business model
La recensione del nuovo volume di Fereidoon Sioshansi a cura di Nicolò Rossetto.

11 Dicembre 2019
I giganti del web alla conquista del mercato elettrico
Il 20% della capacità degli impianti americani a fonti rinnovabili, realizzati da aziende private o da investitori istituzionali, è oggi di proprietà di Google e Amazon. I giganti del web entrano i maniera sempre più decisa nel mercato elettrico. “Una comprensibile invasione di campo” secondo GB Zorzoli che su Energia 3.19 ne ripercorre i passi e ne analizza le ragioni.

13 Novembre 2019
Non se ne può davvero più!
Sono quotidiane e ripetute le pratiche scorrette di chi tenta di convincere i consumatori a passare, anche con l’inganno, dal regime di maggior tutela al mercato libero dell’elettricità. Perché ARERA non interviene nonostante spetti a lei farlo?

20 Settembre 2019
Quale concorrenza nel mercato elettrico per ARERA?
Che cosa accadrà quando il mercato libero diverrà totalizzante? Alberto Clò commenta su Energia 3.19 lo stato di salute della concorrenza nel mercato elettrico italiano sollevando dubbi sui reali vantaggi per i consumatori derivanti da una non ponderata eliminazione della maggior tutela.

27 Agosto 2019
La posizione dominante di Enel in Italia
Pur essendo da molti anni aperto alla concorrenza il mercato retail dell’elettricità In Italia, resta caratterizzato dalla presenza di un soggetto dominante, Enel.

20 Giugno 2019
Libertà è partecipazione: i clienti nel mercato retail dell’energia elettrica
In vista della fine della maggior tutela, una domanda sorge spontanea: qual è la predisposizione dei clienti a cambiare fornitore? Giovanni Goldoni su Energia 2.19 esamina la relazione tra concorrenza e partecipazione nelle istruttive esperienze di Regno Unito, Stati Uniti e Francia.

10 Giugno 2019
Sulla liberalizzazione del mercato elettrico: risposta a Chicco Testa
La ricostruzione avanzata su questo Blog da Chicco Testa sulla concorrenza “sleale” tra rinnovabili e cicli combinati l’indomani del Decreto Bersani, le responsabilità dello Stato e il ruolo degli investitori non convince GB Zorzoli, che ne propone una versione alternativa.