Il nuovo ordine energetico sarà definito dal duplice imperativo della sicurezza e dell’azione per il clima. Quel che richiederà di fare leva sui mercati, ma anche un ruolo molto più ampio degli Stati.
Trend Topic
mercato

30 Settembre 2022
Le parole dell’emergenza gas
Speculazione, mercato, TTF, price cap, scostamento di bilancio, fornitore di ultima istanza. Il vocabolario per orientarsi nella crisi gas.

29 Settembre 2022
Il Nuovo Ordine Energetico e i 3 fallimenti del Mercato
L’articolo sul Nuovo Ordine Energetico (come i governi trasformeranno i mercati energetici) pubblicato sul nuovo trimestrale ENERGIA può e deve partire da un riassunto.

21 Giugno 2022
Price cap sul gas: incognite e certezze di un intervento a gamba tesa sui mercati
Cosa significa introdurre un tetto ai prezzi del gas non è chiaro, anche perché i suoi proponenti non lo hanno mai spiegato. Certo è invece che si andrebbe a ripercuotere a cascata sulle altre fonti.

1 Luglio 2021
Il ritorno dei prezzi politici
Il Governo è intervenuto per limitare l’aumento dei prezzi finali dell’elettricità sospinto dai prezzi delle materia prime e della CO2. Un mesto ritorno ai prezzi politici. Ma che farà se la pressione continuerà a galoppare?

27 Aprile 2021
e…che vinca il migliore? l’idrogeno verde e le contraddizioni tra principi
La neutralità tecnologica è un principio convincente ed efficace. Ma nei fatti non è semplice né da applicare né da garantire. Ne è esempio l’idrogeno verde e le contraddizioni che emergono tra il principio di neutralità tecnologica e quelli di addizionalità e correlazione geografica.

26 Giugno 2018
Il pendolo tra Stato e Mercato
“Intendiamo perseguire il miglior modo per difendere l’interesse nazionale. Lo Stato è in grado di farlo meglio attraverso la regolazione piuttosto che con la presenza nel capitale delle imprese”. Una simile perentoria affermazione potrebbe attribuirsi benissimo a Lord Nigel Lawson…