La città indiana di Chennai sta vivendo una grave emergenza idrica. Le cause sono da ricercare nella mala gestione della risorsa, ma anche nei cambiamenti climatici che influenzano temperature e precipitazioni. Lungi da essere un caso isolato, Chennai anticipa ciò che diverrà sempre più frequente rendendo aree urbanizzate inadatte alla presenza dell’uomo e spingendolo a migrare.
Trend Topic
migrazioni

1 Novembre 2018
Oltre 140 milioni di migranti climatici entro il 2050, stima la Banca Mondiale
Entro il 2050, fino a 143 milioni di persone potrebbero essere spinte ad abbandonare le proprie case e le proprie terre a causa del peggioramento dei cambiamenti climatici.

27 Giugno 2018
Sordi, ciechi, stupidi
Che i cambiamenti climatici siano in atto è un dato di fatto, così come lo è che si stia facendo troppo poco per contrastarli, come certificato dall’aumento delle emissioni clima-alteranti nello scorso biennio. Le cose non stanno andando come promesso…