La presentazione integrale del numero 2.24 della rivista trimestrale ENERGIA a firma del direttore Alberto Clò
Trend Topic
mitigazione
20 Giugno 2022
6 “takeaways” dal rapporto IPCC sulla mitigazione
Luciano Canova presenta le principali conclusioni del rapporto IPCC sulla mitigazione.
7 Maggio 2021
Due piccioni con una fava: biochar, fertilità del suolo e sequestro della CO2
Cos’è il biochar? Uno strumento che potrebbe arrivare a rendere il settore agricolo ‘carbon negative’. Un alleato nella lotta ai cambiamenti climatici.
23 Settembre 2019
Faremo in tempo?
La transizione energetica sarà abbastanza veloce da evitare scenari catastrofici? Per rispondere, Enzo Di Giulio e Stefania Migliavacca analizzano su Energia 3.19 migliaia di scenari assumendo come indicatore del processo di decarbonizzazione l’anno di carbon peak.
18 Settembre 2019
La crisi del clima: è tempo di adaptation
Poiché il genere umano non previene (con interventi di “mitigazione”) dovrà pararsi dai colpi tremendi del clima: ecco perché sentiamo, e sentiremo in futuro, sempre più parlare di “adattamento”.
18 Settembre 2019
La crisi del clima: l’estate della svolta?
Scioglimento di ghiacciai, incendi, uragani: forse mai come quest’estate, l’opinione pubblica e i media hanno acquisito consapevolezza della dimensione distruttiva della crisi climatica.
28 Maggio 2019
Le incertezze sulle previsioni climatiche e il futuro dell’energia
Diminuisce il negazionismo, ma aumenta lo scetticismo sulla rilevanza e l’incombenza dei cambiamenti climatici. Nel frattempo, la transizione energetica avviata nella seconda metà del ‘900, stenta a decollare nonostante incentivi e promozione politica.