La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 50/2023
Trend Topic
nucleare

10 Novembre 2023
5 punti per approfondire (45/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 45/2023

5 Ottobre 2023
Riforma mercato elettrico UE: un equilibrismo di policy
Molte le innovazioni nella sostanziale conferma del mercato liberalizzato. La bozza di Regolamento della Commissione von der Leyen esaminata su ENERGIA 3.23 da Luca Franza e Giacomo Spinola (ri)apre il dibattito sul market design.

25 Agosto 2023
5 spunti per approfondire (34/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 34/2023

18 Agosto 2023
5 spunti per approfondire (33/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 33/2023

14 Luglio 2023
5 spunti per approfondire (28/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 28/2023

28 Aprile 2023
La crisi del modello energetico francese
La riforma più contestata dell’ultimo trentennio in Francia ha messo in crisi il modello energetico francese, fondamentale per la sicurezza e transizione energetica europea.

24 Marzo 2023
5 spunti per approfondire (settimana 12/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 12/2023

2 Agosto 2022
Nucleare, una tecnologia poco “occidentale”
Il nucleare è indispensabile per la neutralità climatica al 2050. Ma i costi restano uno scoglio superabile solo col coinvolgimento dei governi.