Trend Topic

nucleare

24 Agosto 2020

California, blackout e rinnovabili: religione senza buon senso

La California ha dovuto mettere in atto una serie di blackout programmati togliendo l’elettricità a milioni di utenti per far fronte a un’ondata record di caldo che ha spinto la rete elettrica al limite. All’origine dell’emergenza c’è un sistema sempre più dipendente da fonti intermittenti e privo di un’adeguata capacità di riserva.

30 Gennaio 2020

Quale destino per il Green Deal europeo?

Per quanto ne sappiamo ora, il Green Deal può rappresentare una straordinaria occasione di crescita virtuosa o rivelarsi un ennesimo elenco di obiettivi roboanti e inefficaci. Se imboccherà l’una o l’altra strada dipenderà da come verranno declinati gli strumenti, i tempi e le tecnologie.

16 Aprile 2019

La fioritura a Fukushima

Nelle campagne di Fukushima sta per realizzarsi la magnifica fioritura del più antico albero di ciliegio giapponese, il ‘Miharu Takizakura’. L’interpretazione giapponese del dramma di Fukushima è molto diversa dalla lettura che se ne dà in Occidente.

18 Settembre 2018

Russia: dalla geopolitica del metano a quella nucleare

Lo tsunami che nel marzo 2011 ha travolto la centrale nucleare di Fukushima ha segnato in Occidente un punto di svolta nella storia del nucleare civile. Ne ha acuito la crisi latente, affossando ogni speranza che si potesse osservare una…

7 Febbraio 2018

L’acqua che va in salita…

Nell’unico paese avanzato in cui da oltre trent’anni è stata cancellato ogni KWh nucleare, che ha indetto due referendum (1987, 2011), vincendoli, per ribadirne l’uscita; in cui ci si oppone a ogni investimento energetico di qualsiasi natura – petrolio, gas,…