Mutuo soccorso e fiducia sono la chiave del successo scandinavo: una lezione di cui si dovrebbe tener conto a livello europeo, nel delicato momento in cui si negoziano le risposte comunitarie per far fronte alle molteplici crisi provocate dal Coronavirus, ma anche nazionale, alla luce della mancanza di collaborazione emersa tra i diversi livelli amministrativi.
Trend Topic
ONU

16 Marzo 2020
Libia: l’insuccesso di una “comunità” internazionale sempre meno “comunità”
Dal sostegno militare della Turchia a Serraj all’accordo sulla delimitazione dei confini marittimi; dal forzato rinvio della missione europea fortemente promossa da Italia e Germania all’avanzata di Putin sulla scena, in Libia sono sostanzialmente mutate le regole del gioco, in misura tale, sostiene Giampiero Massolo su Energia 1.20, da prefigurare un cambio di rotta rispetto alla strada percorsa in questi anni. Ma in quale direzione?

23 Settembre 2019
Climate Action Summit: evitare false promesse
Dal Summit in corso a New York desideriamo solo una cosa: un’indicazione chiara e puntuale delle ragioni che hanno impedito agli Stati di rispettare gli impegni assunti finora.

14 Dicembre 2018
L’esito della Conferenza di Palermo sulla Libia
In un periodo ancora fortemente turbolento per la Libia, nel tentativo di accompagnare il Paese verso le elezioni, il governo italiano ha recentemente organizzato una conferenza internazionale, tenutasi a Palermo il 12-13 novembre.

23 Ottobre 2018
La Libia verso l’uscita dal tunnel?
Nonostante i volumi produttivi siano tornati ai livelli più alti dal 2013, il settore petrolifero libico soffre ancora il contesto di ingovernabilità che dal 2011 interessa il Paese.