La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 31/2023
Trend Topic
OPEC Plus

4 Aprile 2023
Il ritorno della geopolitica del petrolio
Una decisione strana e inattesa, quella dell’Opec Plus di tagliare ulteriormente da maggio sino alla fine dell’anno la propria produzione.

13 Giugno 2022
Il Brent oltre i 120 dollari, e non è finita
Il Brent è aumentato quest’anno del 50% e vi sono fondate ragioni per ritenere che possa portarsi sui 140 dollari o più.

29 Marzo 2022
Petrolio: tra tensioni lato offerta e annunci improvvisati
Con l’Opec Plus in difficoltà a sostenere l’offerta prevista e l’incorrere di imprevisti tecnici, i prezzi del greggio potrebbero portarsi fino a 150 doll/bbl.

23 Novembre 2021
Disperato improvvido stomp
La richiesta del Presidente Biden a Cina, Giappone, India, Corea del Sud di attingere alle loro scorte petrolifere per ridurre i prezzi del petrolio è una misura improvvida, inutile, controproducente.

22 Marzo 2021
Petrolio: ‘geopolitics (still) matters’
L’ultimo attacco dei ribelli yemeniti all’Arabia Saudita non ha intaccato la tenuta dei mercati petroliferi. Ma trascurare la geopolitica, specie per chi più dipende dal petrolio come l’Europa, è un terribile errore.

9 Marzo 2020
Crolla il greggio, tra coronavirus e guerra dei prezzi
Oltre che sulla salute, il coronavirus sta producendo gravi conseguenze anche su economia e domanda di energia. Tutte le fonti sono interessate, a cominciare dal petrolio, i cui prezzi sono crollati. Non solo per ragioni tecniche ed economiche, ma anche e soprattutto politiche. La Russia ha rifiutato l’accordo con l’Opec, ma a rimetterci sarà anche lei. Le guerre dei prezzi, infatti, danneggiano tutti a iniziare da chi le provoca.