La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 47/2023
Trend Topic
Opec

10 Ottobre 2023
Col fiato sospeso
Dopo 50 anni esatti, il mondo si trova di nuovo col fiato sospeso di fronte ad una nuova guerra in Israele ed a un suo possibile allargamento al Medioriente. A differenza del 1973 i margini di manovra dell’Occidente in ambito energetico sono molto più ridotti.

6 Ottobre 2023
La crisi energetica del ’73 in Italia
Il 6 ottobre 1973 iniziava la guerra dello Yom Kippur che portò alla Prima Crisi Petrolifera; il racconto di Alberto Clò su “Ossi di Seppia”.

25 Luglio 2023
Prezzi del petrolio, è il caso di preoccuparsi?
Al sospiro di sollievo per i bassi prezzi del gas naturale, si contrappongono preoccupazioni per quelli del petrolio e i suoi possibili impatti sull’inflazione e sull’economia più in generale.

21 Giugno 2023
Per il Golfo è il momento del “banchetto prima della carestia”?
No, secondo Giacomo Luciani quella dei produttori del Golfo è un’occasione mancata. L’analisi su ENERGIA 2.23.

28 Aprile 2023
5 spunti per approfondire (settimana 17/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 17/2023

14 Aprile 2023
Petrolio: geopolitica o finanza?
Qual è l’origine delle recenti fluttuazioni dei prezzi petroliferi: finanza, fondamentali o Opec Plus (per ragioni geopolitiche)?

3 Marzo 2023
Essenzialità del petrolio, nonostante tutto
4.900 miliardi di dollari, gli investimenti upstream nel petrolio necessari secondo IEF e S&P Global al 2030.

17 Febbraio 2023
5 spunti per approfondire (settimana 7/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 7/2023