La riforma più contestata dell’ultimo trentennio in Francia ha messo in crisi il modello energetico francese, fondamentale per la sicurezza e transizione energetica europea.
Trend Topic
politica energetica

20 Maggio 2022
FosburEu, ovvero se vuoi alzare l’asticella devi anche riuscire a saltarla
Fissare obiettivi sempre più ambiziosi non costa nulla, ma fa sempre fare una gran bella figura.

13 Maggio 2022
La retorica politica (USA) sui prezzi della benzina
Invece di fare chiarezza, la retorica politica contribuisce a creare confusione, sia a destra che a sinistra. Proponiamo un commento sul contesto statunitense, senz’altro differente da quello europeo ed italiano, ma che riteniamo possa offrire qualche spunto di riflessione anche da questo lato dell’Atlantico.

14 Gennaio 2022
L’entusiasmo per l’idrogeno è un hype? La dinamica degli investimenti
La seconda parte dell’approfondimento di Luigi De Paoli tratto da ENERGIA 3.21 sulla terza ondata di entusiasmo per l’idrogeno, dedicata al finanziamento della ricerca, sviluppo e dimostrazione.

29 Giugno 2020
Ambiente ed Energia nella corsa alla Presidenza USA
La campagna presidenziale è dominata dalla pandemia e dalla crisi economica. Le politiche ambientali ed energetiche restano in secondo piano. Ma che vinca l’uno o l’altro, secondo Ed Hirs (Houston University) su ENERGIA 2.20, non dovremmo aspettarci mutamenti sostanziali della politica energetica degli Stati Uniti.

20 Settembre 2019
La ‘non’ politica energetica
Il Presidente del Censis Giuseppe De Rita commenta su Energia 3.19 l’evoluzione della politica energetica del nostro Paese e tenta di indicare la via per uscire dall’attuale impasse.

9 Luglio 2018
Yes we can
A distanza di pochi mesi sono state pubblicate due ricerche in tema di mutamenti climatici che pur partendo da diversa impostazione – uno di modellistica climatica, l’altro di analisi energetica – pervengono a una simile conclusione: contenere il riscaldamento terrestre…

7 Febbraio 2018
L’acqua che va in salita…
Nell’unico paese avanzato in cui da oltre trent’anni è stata cancellato ogni KWh nucleare, che ha indetto due referendum (1987, 2011), vincendoli, per ribadirne l’uscita; in cui ci si oppone a ogni investimento energetico di qualsiasi natura – petrolio, gas,…