La campagna presidenziale è dominata dalla pandemia e dalla crisi economica. Le politiche ambientali ed energetiche restano in secondo piano. Ma che vinca l’uno o l’altro, secondo Ed Hirs (Houston University) su ENERGIA 2.20, non dovremmo aspettarci mutamenti sostanziali della politica energetica degli Stati Uniti.
Trend Topic
politica energetica

20 Settembre 2019
La ‘non’ politica energetica
Il Presidente del Censis Giuseppe De Rita commenta su Energia 3.19 l’evoluzione della politica energetica del nostro Paese e tenta di indicare la via per uscire dall’attuale impasse.

9 Luglio 2018
Yes we can
A distanza di pochi mesi sono state pubblicate due ricerche in tema di mutamenti climatici che pur partendo da diversa impostazione – uno di modellistica climatica, l’altro di analisi energetica – pervengono a una simile conclusione: contenere il riscaldamento terrestre…

7 Febbraio 2018
L’acqua che va in salita…
Nell’unico paese avanzato in cui da oltre trent’anni è stata cancellato ogni KWh nucleare, che ha indetto due referendum (1987, 2011), vincendoli, per ribadirne l’uscita; in cui ci si oppone a ogni investimento energetico di qualsiasi natura – petrolio, gas,…