A pochi giorni dall’inizio di COP28 presentiamo l’ampia analisi quantitativa di Di Giulio e Migliavacca pubblicata su ENERGIA 3.23 che ne indaga le performance.
Trend Topic
politiche climatiche

25 Settembre 2023
Le politiche climatiche alimentano il vento di destra?
La bulimia normativa di costose politiche climatiche adottate da questa Commissione sembra alimentare un “vento di destra” che potrebbe causare una forte discontinuità nell’agenda della decarbonizzazione.

15 Giugno 2021
Alberto Clô presenta ENERGIA 2.21
Alberto Clô presenta i contenuti del trimestrale ENERGIA 2.21.

27 Novembre 2019
Sul petrolio, gli scenari sono incerti
Cosa ci dicono i principali scenari energetici sul futuro del petrolio? Che si può andare incontro a un enorme eccesso di offerta, ma anche a un altrettanto enorme deficit. In altri termini, v’è assoluta incertezza sul tema. Onde evitare scenari disastrosi, non bisogna farsi cogliere di sorpresa e cercare di governare con chiarezza la transizione.

2 Luglio 2018
Sì viaggiare…
I trasporti sono il grande ‘buco nero’ delle politiche climatiche: l’unico settore che non ha segnato alcuna riduzione delle emissioni (pari a circa un quinto di quelle totali) e ove se ne prevede un aumento del 50% al 2050. La…