Il tema della ristrutturazione residenziale è ora al centro dello European Green Deal che, a sua volta, è al centro del piano di rilancio post-COVID. Riuscirà ad attrarre gli investimenti necessari e a semplificare i processi?
Trend Topic
povertà energetica

13 Maggio 2020
COVID-19 e povertà energetica: è il momento di un diritto all’energia
Quasi 50 milioni di persone sono affetti da povertà energetica nell’Unione Europea, circa il 10% della popolazione. Misure eccezionali di vario tipo sono state messe in campo in diversi paesi europei, ma cosa succederà quando saranno revocate? Gli strascichi della crisi si prolungheranno nel tempo e il numero di persone in stato di necessità rischia di crescere notevolmente.

23 Settembre 2019
Rivista Energia: la presentazione del numero di autunno!
Il Direttore di «Energia» presenta il trimestrale di settembre. Tra i temi: i tempi della transizione energetica, povertà energetica, fine maggior tutela, digitalizzazione, petrolio e algoritmi..

20 Settembre 2019
Come si contrasta la povertà energetica in Italia e in UE?
L’UE ha un approccio sempre più solerte contro la povertà energetica, ma in Italia non esiste un piano d’azione integrato, né un sistema di monitoraggio del fenomeno. L’articolo di Sarah Supino e Benedetta Voltaggio su Energia 3.19.

8 Luglio 2019
ARERA: buona la prima?
La prima relazione annuale del nuovo collegio dell’Autorità di regolazione di elettricità, gas, acqua, rifiuti ARERA ha raccolto ampi apprezzamenti. Il Direttore della Rivista Energia non nasconde invece una parziale delusione.

28 Dicembre 2018
Transizione energetica e impatti sociali
La transizione energetica, come ogni rivoluzione, avrà inevitabilmente vincitori e vinti.

17 Ottobre 2018
Il Grande Freddo per milioni di famiglie italiane
L’Istat ha pubblicato di recente il “Rapporto SDGs 2018”, ove SDGs sta per Sustainable Development Goals: i 17 ambiziosi obiettivi adottati nel 2015 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per porre fine alla povertà, proteggere il Pianeta, assicurare prosperità all’umanità intera….

26 Settembre 2018
Adattarsi ai cambiamenti climatici: un fronte d’azione da non trascurare
Ondate di caldo sempre più prolungate, inondazioni, tempeste e uragani sempre più frequenti. L’intensificarsi dei fenomeni legati ai cambiamenti climatici potrebbe far precipitare 100 milioni di persone in uno stato di povertà estrema.

5 Luglio 2018
‘Energy For All’?
Da un decennio in avanti sono emerse in Europa ampie sacche di povertà energetica ossia l’impossibilità di pagarsi l’energia nelle quantità necessarie. Criticità che già nel 2013 l’European Economic and Social Committee dell’Unione Europea indicava come «nuova priorità sociale che…