La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 10/2023
Trend Topic
price cap

3 Febbraio 2023
Dalla sanzione alla triangolazione
Oltre il danno, la beffa. Con l’embargo UE sui prodotti russi il greggio russo può rientrare in Europa attraverso altre vie e a un prezzo più alto.

18 Gennaio 2023
Gas: prezzi al ribasso, ma non strutturalmente
Il calo dei prezzi del gas naturale è riconducibile ai fondamentali di mercato, ma non può darsi come strutturalmente acquisito.

23 Dicembre 2022
Price cap sul gas: tanto tuonò che spiovve
In un regime di domanda rigida quale sarebbe il mezzo diverso dall’incremento dei prezzi per colmare il deficit di offerta russa?

12 Dicembre 2022
L’embargo al petrolio russo in un mondo inquieto e frammentato
L’embargo petrolifero europeo e il price cap del G7 sul greggio russo segnano una giuntura critica nei rapporti tra Occidente e la Federazione Russa o, più globalmente, uno snodo cruciale nelle relazioni tra paesi consumatori e produttori.

10 Dicembre 2022
Petrolio: al gran valzer dei cap
Embargo (europeo) e price cap (del G7) al petrolio russo. Come leggere quel che succede sul mercato del petrolio?

2 Novembre 2022
Price cap in Spagna e Portogallo: perchè da loro sì?
Perchè Spagna e Portogallo possono godere di un trattamento speciale (la cosiddetta “Eccezione Iberica”)? Chi paga?

28 Ottobre 2022
Fumo di (price) cap
Il corridoio dinamico dei prezzi merita uno sguardo particolare, per la sua visione “futurista” e l’essere sostanzialmente inapplicabile.

18 Ottobre 2022
I mercati dell’elettricità necessitano di una revisione, ma non ora
Controproducente pensare di riformulare il mercato elettrico nel bel mezzo della tempesta, più efficace intervenire in maniera specifica: una proposta è l’istituzione di un nuovo mercato per i contratti a lungo termine.