La recensione del libro di Bjørn Lomborg Falso allarme. Perché il catastrofismo climatico ci rende più poveri e non aiuta il pianeta.
Trend Topic
Recensione

9 Aprile 2024
L’arma del gas. L’Europa nella morsa delle guerre per l’energia
La recensione di Alberto Clò del volume di Andrea Greco e Giuseppe Oddo “L’arma del gas. L’Europa nella morsa delle guerre per l’energia”

29 Marzo 2024
Non è la fine del mondo: l’ottimismo e la sfida climatica
Grazie ad un’accurata raccolta e analisi dei dati, il saggio di Hannah Ritchie Not the end of the World consente di guardare con ottimismo alla sfida climatica. La recensione di Luciano Canova.

9 Febbraio 2024
Energy Communities. Customer-Centered, Market-Driven, Welfare-Enhancing?
La recensione di Chiara Candelise del volume Energy Communities pubblicata sul trimestrale 4.23 della rivista ENERGIA.

16 Agosto 2023
Recensione: “Come funziona davvero il mondo”, di Vaclav Smil
Sul trimestrale ENERGIA 2.23, il direttore Alberto Clò recensisce l’ultimo volume maggior storico vivente dell’energia, Vaclav Smil.

21 Aprile 2023
Video-Recensione: “Energia Arcobaleno. Il futuro è dell’idrogeno?” di Alessandro Lanza
Breve guida cromatica per comprendere i metodi di produzione dell’idrogeno (grigio, blu, turchese, giallo, rosa, verde) dal volume di Alessandro Lanza (2023) “Energia Arcobaleno. Il futuro è dell’idrogeno?”

21 Ottobre 2022
Video-recensione: The Ministry for the Future
La video-recensione di Luciano Canova del romanzo di Kim Stanley Robinson sulla crisi climatica.

20 Settembre 2022
Il ricatto del gas russo, di Alberto Clò
Un mix di analisi storica, geopolitica, economica e, naturalmente, energetica. 30 anni di storia per trarre insegnamento da quanto stiamo vivendo.

11 Giugno 2020
Recensione – Keynes e l’oceano che si arrabbia
La recensione di “Quando l’oceano si arrabbia. Keynes per chi non l’ha mai letto” di Luciano Canova: un libro “fresco, godibile, divertente”.