Intorno a mezzogiorno del 28 aprile 2025, un grave blackout ha colpito Spagna e Portogallo. La causa è ancora sconosciuta.
Trend Topic
rete elettrica

5 Dicembre 2024
Sviluppo e criticità dei sistemi elettrici
L’elettrificazione è una tappa fondamentale della transizione. Servono però reti flessibili e ben integrate, capaci di gestire la grande variabilità nella produzione di energia. Quali sono le tecnologie oggi esistenti e quali i loro vincoli? Inoltre, perché integrare reti di diversa grandezza non dà gli stessi risultati?

27 Maggio 2024
Prezzi nulli, negativi, molto bassi: il 2024 e il decollo dell’eccezione iberica
I prezzi negativi nei mercati elettrici europei si stanno intensificando, soprattutto in Spagna, tanto da parlare di eccezione iberica

11 Agosto 2023
5 spunti per approfondire (32/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 32/2023

7 Giugno 2023
3 ostacoli delle rinnovabili
Staticità della penetrazione elettrica, prezzi negativi, bassa redditività sono tre ostacoli che si frappongono al pieno dispiegamento di solare ed eolico.

23 Febbraio 2023
Il nodo della rete (elettrica)
L’espansione della rete elettrica è un nodo imprescindibile per lo sviluppo di nuova potenza rinnovabile: entro il 2030 servirà costruire una rete lunga quanto la distanza tra la Terra e la Luna.

22 Settembre 2021
Dove vanno le rinnovabili in Italia? Le richieste di connessione a Terna
Su ENERGIA 3.21, Francesco Del Pizzo, Luca Piemonti e Francesco Marzullo (Terna) fanno il punto sulla generazione FER in Italia e sulle nuove richieste di connessione arrivate a Terna, fondamentali per capire se siamo in linea con i target rinnovabili PNIEC (e dopo PNIEC)

14 Settembre 2021
La bolletta elettrica in Italia
Su ENERGIA 3.21, Antonio Gatti di RSE propone un’analisi di dettaglio della bolletta elettrica nazionale e delle sue principali componenti.