La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 32/2023
Trend Topic
rete elettrica

7 Giugno 2023
3 ostacoli delle rinnovabili
Staticità della penetrazione elettrica, prezzi negativi, bassa redditività sono tre ostacoli che si frappongono al pieno dispiegamento di solare ed eolico.

23 Febbraio 2023
Il nodo della rete (elettrica)
L’espansione della rete elettrica è un nodo imprescindibile per lo sviluppo di nuova potenza rinnovabile: entro il 2030 servirà costruire una rete lunga quanto la distanza tra la Terra e la Luna.

22 Settembre 2021
Dove vanno le rinnovabili in Italia? Le richieste di connessione a Terna
Su ENERGIA 3.21, Francesco Del Pizzo, Luca Piemonti e Francesco Marzullo (Terna) fanno il punto sulla generazione FER in Italia e sulle nuove richieste di connessione arrivate a Terna, fondamentali per capire se siamo in linea con i target rinnovabili PNIEC (e dopo PNIEC)

14 Settembre 2021
La bolletta elettrica in Italia
Su ENERGIA 3.21, Antonio Gatti di RSE propone un’analisi di dettaglio della bolletta elettrica nazionale e delle sue principali componenti.

1 Settembre 2021
L’inerzia e le altre sfide tecniche per l’integrazione delle rinnovabili
Lo studio delle isole consente di conoscere con anticipo le sfide tecniche che una crescente integrazione delle rinnovabili intermittenti pone alle rete elettriche anche continentali. Molti problemi sono quindi già noti, ma servono progetti innovativi per la loro risoluzione.

1 Giugno 2021
Infrastrutture Italia: l’eterna lotta tra investimenti e dividendi
Il sistema nazionale delle infrastrutture idriche, elettriche e gas è arretrato. Il rilancio economico passa per il loro ammodernamento. l’articolo di Domenico Borello, Alessandro Corsini, Riccardo Gallo, Francesco Napolitano e Giuseppe Paris (Osservatorio sulle Imprese, Università Sapienza) pubblicato su ENERGIA 2.21.