La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 50/2024
Trend Topic
rinnovabili
25 Novembre 2024
Sulla riforma del mercato elettrico: dal ruolo di Ppa e CfD alla gestione del rischio tra pubblico e privato
Il Parlamento Ue ha approvato la riforma del mercato elettrico. Il dibattito sulla rivista ENERGIA con Stagnaro, Zorzoli, Ranci e Poletti.
10 Giugno 2024
Le rinnovabili, i target e l’eterogenesi dei fini
Procede la corsa delle rinnovabili nel nostro paese, ponendo addirittura in anticipo l’Italia rispetto ad alcuni target molto ambiziosi
29 Marzo 2024
5 spunti per approfondire (13/2024)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 13/2024
1 Marzo 2024
5 spunti per approfondire (9/2024)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 9/2024
29 Settembre 2023
COP28 e le relazioni energetiche UE-Golfo: dalla tattica alla strategia?
Il nuovo slancio ai rapporti UE-Paesi del Golfo imposto dalla crisi energetica e l’invasione dell’Ucraina impone un ripensamento della cooperazione bilaterale. Partendo dalle abbondanti risorse e dalle rispettive ambizioni, Unione Europea e Paesi del Golfo devono approntare un’agenda di lungo corso per uscire dall’attuale stallo.
13 Luglio 2023
Il sistema elettrico non va in vacanza
L’elettricità è un servizio essenziale per le nostre vite e lo sarà sempre di più. La tenuta delle infrastrutture e la loro ridondanza diventano perciò valori assoluti.
11 Luglio 2023
L’eccezionale Texas Summer Peak
Due buone notizie dal Texas: il sistema elettrico ha retto all’ondata di caldo eccezionale e i prezzi sono rimasti piuttosto contenuti. Anche se il vento continuasse a soffiare con forza nelle prossime estati, il Texas dovrà però adottare in fretta misure intelligenti per il contenimento della domanda.
6 Luglio 2023
Caldo eccezionale negli USA: come evitare i blackout?
Un caldo eccezionale preoccupa gli USA, ma accendere il condizionatore non è una soluzione. Lo è invece investire nella flessibilità delle reti e nella gestione della domanda.