La guerra sta accelerando la transizione energetica o ha creato un contesto sfavorevole per affrontare la questione climatica? Tre test per valutarne l’impatto: rinnovabili, carbon pricing, risparmio energetico.
Trend Topic
risparmio energetico

4 Novembre 2022
La crisi gas e lo spettro della de-industrializzazione
Lo spettro della de-industrializzazione richiede misure urgenti per le imprese. Pena, chiusura o delocalizzazione.

26 Ottobre 2022
10 consigli per l’inverno (e contrastare Putin)
Il contenimento dei consumi è l’arma di tutti i cittadini per combattere la guerra energetica. Ecco 10 consigli per ridurre i consumi.

13 Ottobre 2022
Ecoregioni: cosa sono e perché possono aiutare l’industria a superare la crisi energetica
Il progetto europeo R-ACES promuove il recupero energetico nelle aree industriali per ridurre bollette ed emissioni.

12 Luglio 2022
Gas: puntare sul senso di responsabilità degli italiani
La prospettiva di un azzeramento delle forniture russe di gas si fa sempre più concreta. Putin sta strangolando l’intero Continente, soprattutto bloccando Nord Stream 1. Se il ritmo di riempimento delle scorte non si rivelerà sufficiente per coprire la domanda invernale, perché non affidarsi al senso di responsabilità degli italiani?

21 Novembre 2019
Con la digitalizzazione aumentano o calano i consumi di energia?
Come spesso accade con questi tipi di interrogativi la risposta non può che essere: dipende. Da cosa? Dal settore preso in esame, ad esempio, oppure dagli sviluppi che ancora non possono essere previsti con certezza.