Le elezioni in Germania segneranno un cambio di passo nella strategia energetica tedesca riguardo gas, idrogeno e rinnovabili
Trend Topic
rubrica geopolitica dell'energia

30 Gennaio 2025
Elettricità à la carte: politica e riforma del mercato elettrico in Europa
La riforma del mercato elettrico in Europa impone molti quesiti al futuro del continente. L’articolo affronta alcuni passaggi salienti.

12 Dicembre 2024
Politica e disinformazione dopo l’alluvione di Valencia
L’alluvione di Valencia di ottobre dimostra come politica, cambiamento climatico e disinformazione siano strettamente legati tra loro.

11 Novembre 2024
Cop29: la posizione comune dell’Asia centrale
Le cinque repubbliche dell’Asia centrale si presentano alla Cop29 con una posizione comune e condivisa sui temi della transizione energetica.

31 Ottobre 2024
Trump, Harris e l’ambiguo futuro della politica energetica USA
Con le elezioni alle porte, la posizione dei candidati Donald Trump e Kamala Harris sul futuro della politica energetica USA rimane ambigua.

19 Settembre 2024
Esiste ancora un’industria del nucleare in Europa?
Nel 2023, il nucleare è stata la più importante fonte di generazione elettrica europea. Quale è il futuro di questa industria in Europa?

6 Giugno 2024
Le europee riporteranno il nucleare in Germania?
Le prossime elezioni europee incideranno sul sistema energetico tedesco e potrebbero riportare, in futuro, il nucleare in Germania.

28 Maggio 2024
L’Italia nella storia della geopolitica delle reti elettriche
Occorre ricercare l’evoluzione della geopolitica delle reti elettriche italiane per trarre lezioni sulle sfide future dell’elettrificazione.

21 Marzo 2024
Eolico cinese: un pericolo per la transizione energetica europea?
La competizione nell’eolico approfondisce le tensioni tra Cina ed UE. Il protezionismo sembra l’unica via possibile, ma presenta rischi.