La grande accelerazione delle rinnovabili sta consentendo di raggiungere il primo obiettivo della decarbonizzazione: l’eliminazione delle fossili?
Trend Topic
Scenari

25 Gennaio 2023
Accumuli: flessibilità per decarbonizzare il sistema elettrico
Cresce il fabbisogno di flessibilità giornaliero del sistema elettrico. Per questo lo sviluppo della capacità di accumulo nazionale deve essere coordinato sia con la crescita delle rinnovabili che con lo sviluppo delle reti elettriche.

20 Dicembre 2022
Clima e scenari demografici
Che pressione esercita il genere umano sul Pianeta e le sue risorse? Il saggio di Massimo Livi Bacci su ENERGIA 4.22.

8 Novembre 2022
WEO 2022: i principali scenari energetici mondiali
Luciano Canova presenta l’Executive Summary del nuovo World Energy Outlook.

4 Luglio 2022
Nucleare per la transizione energetica
Quale ruolo avrà il nucleare nel futuro a basse emissioni carboniche? Nel report IEA dedicato alle prospettive di questa tecnologia, alle enormi potenzialità si affiancano alcune sfide, soprattutto in tema di investimenti.

29 Giugno 2022
Qual è il mix elettrico più economico per un’Italia CO2-free?
Non esiste una ricetta buona per tutti, occorre considerare le caratteristiche peculiari di ciascun Paese. Su ENERGIA 2.22 Umberto Giuliani, Piergiorgio Alotto, Chiara Bustreo e Giuseppe Zollino propongono i risultati di sei scenari basati sul Levelized Cost of Timely Electricity, valutando il costo “di sistema” di un mix di tecnologie elettriche.

20 Giugno 2022
Litio: un futuro al rialzo o al ribasso?
I prezzi del litio vivranno un trend ribassista, come sostiene Goldman Sachs, o proseguirà la sua corsa al rialzo, come invece sostengono le principali agenzie di settore?

16 Maggio 2022
BP e McKinsey: scenari o auspici?
Negli scenari BP e McKinsey, guerra e crisi energetica darebbero forte spinta alla transizione. Ma nuove priorità sono emerse e se ne deve tener conto.