Cosa ci dicono gli scenari bottom up (basati su un’evoluzione “ragionevole” di economia, tecnologia, norme, etc.) sul futuro energetico e climatico?
Trend Topic
Scenari

11 Gennaio 2019
Scenari Energetici: per l’obiettivo climatico serve una rivoluzione tecnologica
Cosa ci dicono gli scenari top down (che sulla base di determinati obiettivi elaborano l’evoluzione del mix energetico capace di realizzarli) sul futuro energetico e climatico?

14 Dicembre 2018
Le conclusioni del WEO 2018
Anche quest’anno pubblichiamo su Energia 4.18 le conclusioni del World Energy Outlook 2018 sulla possibile dinamica della domanda/offerta di energia da qui al 2040 e le relative conseguenze su accessibilità economica, affidabilità, sostenibilità.

7 Novembre 2018
Cambiamenti climatici e… il ‘nuovo che avanza’
Confrontandomi con gli ambientalisti, ho sempre sostenuto che il loro entusiastico convincimento che il ‘nuovo che avanza’ – rinnovabili, economia circolare, auto elettrica, internet delle cose e via andare – fosse risolutivo nella lotta ai cambiamenti climatici mi era di…

31 Luglio 2018
Rinnovabili: un quadro con chiaroscuri
I rapporti trimestrali di Bloomberg (BNEF) sugli investimenti nelle rinnovabili sono divenuti un punto di riferimento per valutare l’avanzamento del processo di decarbonizzazione del sistema energetico mondiale.

25 Giugno 2018
Navigazione a vista…
Alla 174° Conferenza tenutasi a Vienna il 22 giugno, i 14 paesi Opec, sotto l’egida dell’Arabia Saudita, hanno deciso di allentare la riduzione dell’offerta di petrolio concordata nel novembre 2016 con altri 10 paesi, capeggiati dalla Russia. Una “Declaration of…

21 Maggio 2018
Né vincitori né vinti
Il 14 maggio il prezzo spot del Brent Dated ha superato i 78 doll/bbl. Non accadeva dal 12 novembre 2014, poco dopo l’esplodere del controshock petrolifero che avrebbe ridotto i prezzi da 115 a 26 doll/bbl.

26 Febbraio 2018
L’Uscita dal Tunnel della crisi
Quale sarà il ruolo della fonte petrolifera nei decenni a venire?

9 Febbraio 2018
Le Sfide del nuovo “Petrolio Italia”
La transizione verso una economia low-carbon richiederà diversi decenni e interesserà tutti i settori dell’economia. Il petrolio a livello mondiale rivestirà ancora un ruolo di primo piano, soprattutto nel settore della mobilità.