L’urgenza di promuovere la transizione energetica sta spingendo scienza, magistratura e finanza a sottrarre alla democrazia spazi della Politica.
Trend Topic
scienza

22 Settembre 2022
Cosa ci dice la scienza del clima? O come contrastare lo scetticismo che ancora l’avvolge
Da dove nasce quel pertinace scetticismo verso la climatologia? L’articolo di Pippo Ranci su ENERGIA 3.22.

17 Dicembre 2019
Il complesso rapporto tra comunicazione e clima
Come la comunicazione ha affrontato nel tempo il tema dei cambiamenti climatici e influenzato la percezione della collettività? Il dualismo tra ottimismo di maniera e catastrofismo radicale non di rado porta ad amplificare in modo distorto i risultati della ricerca scientifica o a mancare di evidenziare gli elementi di incertezza che sono intrinseci in questo ambito. L’articolo di Alberto Clô su Energia 4.19.