La finanza sta davvero diventando più green? Con quali strumenti? Ma soprattutto, con che ritmo? Perché nella lotta ai cambiamenti climatici il tempo è un fattore cruciale. Dall’analisi di Enzo Di Giulio e Stefania Migliavacca su ENERGIA 3.20.
Trend Topic
SDG

4 Gennaio 2021
+ S e G, -E: la finanza sostenibile ai tempi della pandemia
L’ascesa della questione climatica nell’agenda di governi e società civile ha attirato l’interesse dei mercati finanziari verso strumenti di debito “verdi”, volti a finanziare la transizione energetica e le tecnologie low-carbon. Ma come sta reagendo la finanza verde nel momento storico attuale segnato dalla tragedia della pandemia da COVID-19? Il 2020 ha mostrato una battuta d’arresto dei green bond e un exploit dei social bond: la pandemia ha suscitato l’interesse degli emittenti privati per progetti di mitigamento dei rischi sociali, mettendo di fatto in secondo piano quelli per la mitigazione climatica.

23 Settembre 2019
Climate Action Summit: evitare false promesse
Dal Summit in corso a New York desideriamo solo una cosa: un’indicazione chiara e puntuale delle ragioni che hanno impedito agli Stati di rispettare gli impegni assunti finora.