Il crollo dei titoli di efficienza energetica emessi in Italia tra gennaio e settembre 2018, successivo ma non conseguente all’impennata dei loro prezzi, è un segnale evidente che il meccanismo dei certificati bianchi si sta inceppando.
Trend Topic
SEN

14 Dicembre 2018
Cosa significa per l’Italia abbattere le emissioni
Al pari di altri paesi, l’Italia si trova ad affrontare la transizione energetica. La traiettoria è di certo cominciata ma assai dubbi sono tempi, forma e costi del percorso.

14 Dicembre 2018
Italia: l’impervia via delle rinnovabili
Nel 2030, i consumi energetici finali coperti da rinnovabili dovranno crescere al 32%, di cui circa il 63% verrà soddisfatto dalle elettriche. Un obiettivo, scrive GB Zorzoli su Energia 4.18, “molto sfidante, soprattutto per il fotovoltaico”.

11 Dicembre 2018
Confindustria e rinnovabili: una corsa al ribasso
È una corsa al ribasso rispetto all’obiettivo indicato dalla RED II: 32% dei consumi finali coperti da produzione rinnovabile nel 2030.

25 Settembre 2018
La politica dell’auto elettrica
Nella corsa verso la mobilità sostenibile, le dichiarazioni politiche e gli scenari di penetrazione dell’auto elettrica si susseguono proponendo ambiziosi obiettivi, di cui è necessario comprendere la reale portata per giudicare l’effettiva valenza.

24 Settembre 2018
L’Italia (dell’energia) che verrà: tra speranze e realtà
Tutti proiettati a disegnare e magnificare l’Italia dell’energia che verrà. Migliaia di colonnine elettriche soppianteranno i distributori carburanti, mentre solare ed eolico, camminando sulle proprie gambe senza bisogno di sussidi, spazzeranno via carbone e metano nella generazione elettrica. Il rischio…

3 Agosto 2018
Il petrolio e il ‘nuovo che avanza’
“Se lo studio della storia del mercato del petrolio insegna qualcosa, è l’umiltà con cui predirne il futuro”. È quanto afferma Robert MacNally al termine del suo bel volume “Crude Volatility – The History and the Future of Boom-Bust Oil…