Com’è possibile che una Corte olandese obblighi una società privata a tagliare drasticamente le proprie emissioni? Almeno tre ordini di riflessioni: sul metodo, sul quanto, sulle emissioni scope 3.
Trend Topic
Shell

8 Giugno 2021
Un Summit tira l’altro: è l’ora del G7, ma con quale credibilità?
Earth Day, G7, G20, COP26: i Summit che trattano di contrasto ai cambiamenti climatici si susseguono uno dopo l’altro, ma con quale credibilità se agli impegni non seguono i fatti?

25 Gennaio 2021
Navigare attraverso la transizione energetica verso l’obiettivo 0 emissioni
Nel 2020 le società energetiche hanno adottato misure inedite per riposizionarsi nella transizione energetica, un cambio di passo verso la decarbonizzazione dell’economia.

10 Ottobre 2019
L’ipocrisia sull’Eni
In tempi di No-Triv, blocco delle attività di ricerca, emorragia di imprese estere, in Italia è fuori dal coro parlare di petrolio e gas, così come lo è parlare di Eni e delle sue ottime performance.

23 Settembre 2019
Utility: tra Big Oil e Web Giant
Le grandi utility che escono dalla generazione elettrica e le Big Oil e i giganti del web che invece ci puntano in maniera sempre più decisa. Quale nuova configurazione si va delineando nel mercato elettrico? L’articolo di GB Zorzoli su Energia 3.19.

4 Aprile 2019
Calo bollette, considerazioni sulla concorrenza nel mercato elettrico
La decisione dell’Autorità di ridurre dal 1° aprile dell’8%-9% i prezzi di elettricità e metano sul mercato tutelato, offre lo spunto per alcune riflessioni riflessioni sulla volatilità dei prezzi, sul loro effetto sulla domanda, sui processi concorrenziali che si consolideranno nei mercati finali.